Desidero riportare alcuni
passi[1]
di quel Maestro del pensiero democratico che fu Alcide De Gasperi, i quali racchiudono
il senso della politica vissuta come servizio. Che possano essere di buon
auspicio per tutti, specialmente per noi giovani.

Espressione concreta della democrazia, intesa come immagine della volontà popolare, sono i partiti ma “[…] la funzione di un partito va armonizzata col diritto e con la funzione delle persone del partito, cioè l’organizzazione democratica non deve livellare la personalità; ma la personalità deve coordinare il proprio impero creativo e propulsivo in uno sforzo che corrisponda alle possibilità della massa che segue; non deve distanziarsi perché andrebbe a finire all’isolamento o alla dittatura; non deve lasciarsi deprimere perché ciò significherebbe il passo con i meno agili”. Dunque “[…] un partito vince non per il numero dei suoi iscritti o non soltanto per questo; vince per la forza di interpretazione della volontà del Paese”. Mai parole furono più vere ed attuali. La democrazia è un valore che va difeso anche se comporta un alto grado di maturazione collettiva per capirne l’intima essenza, spesso assente. "Si parla molto di chi va a sinistra o a destra, ma il decisivo è andare avanti e andare avanti vuol dire che bisogna andare verso la giustizia sociale".
E.D.M
Grazie Ettore per averci ricordato queste parole. E chi le ha pronunciate.
RispondiElimina